/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli a tappeto dei Nas nei b&b, è irregolare 1 su 5

Controlli a tappeto dei Nas nei b&b, è irregolare 1 su 5

Scoperto anche uno totalmente abusivo in provincia di Pescara allestito nel garage di un'abitazione privata

ROMA, 16 dicembre 2024, 10:10

Redazione ANSA

ANSACheck
I controlli dei carabinieri nei B&B - RIPRODUZIONE RISERVATA

I controlli dei carabinieri nei B&B - RIPRODUZIONE RISERVATA

Irregolarità in un b&b su 5 su base nazionale, con Roma che alza la media: su 30 strutture passate al setaccio, 7 sono risultate in difetto. E' l'esito dei controlli compiuti dai Nas in tutta Italia con un occhio particolare a Roma in vista del Giubileo. Oltre 1000 strutture ricettive controllate: 200 quelle fuori dalle regole per difformità dei titoli autorizzativi , aumento della capacità ricettiva, carenze igienico-sanitarie e violazioni in materia di sicurezza. Dieci le strutture sequestrate o sospese per un valore di circa 3,5 milioni di euro. Scoperto anche un B&B totalmente abusivo in provincia di Pescara allestito all'interno di un garage di una abitazione privata. 

Nel complesso, sono state segnalate 174 persone all'autorità amministrativa e 23 quella giudiziaria, accertate 289 violazioni amministrative e 31 penali; irrogate sanzioni pecuniarie per oltre 155mila euro. Sequestrati anche circa 60 kg di alimenti in cattivo stato di conservazione e privi di rintracciabilità. Un b&b è stato sospeso in provincia di Asti perchè privo di autorizzazione; stessa sorte per un altro in provincia di Frosinone, per mancanza di alcuni requisiti, a partire dall'assenza della cucina. Nel centro storico di Palermo disposto il sequestro amministrativo di quello che era solo in apparenza un b&b: nella realtà era un vero e proprio albergo, con 22 stanze e circa cento posti letto da organizzare in base alle esigenze degli ospiti.

"Quello della proliferazione incontrollata dei b&b è un fenomeno che non conosce arresto, specialmente negli ultimi anni e nelle principali località turistiche, tra cui Roma dove, a breve, sarà inaugurato l'Anno Giubilare- fanno notare i Nas- E sono sempre più gli appartamenti che vengono frazionati per ricavarne strutture ricettive"

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza