/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omicidio Tominaga, rito abbreviato per chi sferrò il pugno

Omicidio Tominaga, rito abbreviato per chi sferrò il pugno

Il giovane andrà ai domiciliari senza braccialetto

UDINE, 12 dicembre 2024, 12:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Gup di Udine ha preso atto stamani della richiesta dei tre imputati, nel processo per l'omicidio preterintenzionale dell'imprenditore giapponese 56enne Shimpei Tominaga, di procedere con il rito abbreviato, a cui li ha ammessi aggiornando l'udienza al 16 gennaio.
    Il Gup ha anche accolto la costituzione di parte civile da parte della famiglia della vittima.
    La difesa del principale autore del reato, reo confesso, Samuele Battistella, 20 anni, di Mareno di Piave (Treviso), colui che materialmente sferrò il pugno che fece cadere a terra l'imprenditore, ha ottenuto la scarcerazione senza l'obbligo di braccialetto elettronico. Il giovane sarà posto agli arresti domiciliari: la mancata disponibilità del braccialetto ne aveva infatti impedito la scarcerazione nelle ultime settimane.
    E' stata anche disposta una perizia psichiatrica su un altro degli indagati, che aveva partecipato alla rissa in cui rimase gravemente ferito il 56enne, intervenuto semplicemente per cercare di sedare gli animi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza