/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Firmati protocolli per favorire l'inclusione dei detenuti

Firmati protocolli per favorire l'inclusione dei detenuti

Tra Dap, Giustizia minorile, Fondazione per il Sud,Con i Bambini

ROMA, 12 dicembre 2024, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividere competenze ed esperienze nell'ambito del reinserimento sociale delle persone detenute, con l'obiettivo di attuare programmi di interesse comune e potenziare i progetti che già si stanno realizzando a favore dell'inclusione di minori, giovani adulti e adulti autori di reato. E' l'obiettivo dei due Protocolli d'intesa stipulati stamani a Roma dalla Fondazione Con il Sud e dall'Impresa sociale Con i Bambini con i Dipartimenti dell'Amministrazione Penitenziaria (Dap) e della Giustizia Minorile e di Comunità (Dgmc) del ministero della Giustizia.
    L'intesa è stata sottoscritta dal Capo del Dap Giovanni Russo, dal Capo del Dgmc Antonio Sangermano, dal presidente della Fondazione Con il Sud Stefano Consiglio e dal presidente di Con i Bambini Marco Rossi-Doria. Attraverso i Protocolli, si intende dunque rafforzare la collaborazione istituzionale attraverso la pubblicazione di bandi a evidenza pubblica, nel sostegno a progetti per il reinserimento socio-lavorativo dei detenuti, a percorsi di contrasto alla devianza minorile e per la promozione dei diritti dei minori con genitori detenuti.
    "La collaborazione con le istituzioni e in particolare con i due dipartimenti del ministero della Giustizia è stata ed è fondamentale per realizzare progetti efficaci e di impatto - ha sottolineato Stefano Consiglio, presidente della Fondazione Con il Sud - I due protocolli siglati oggi rappresentano un significativo passo avanti, per rafforzare e consolidare questo percorso condiviso ormai maturo, che ha già portato risultati importanti e che spero possa accrescerli ulteriormente. Il lavoro sappiamo che restituisce dignità al tempo trascorso in carcere ed è l'elemento principale che abbatte le percentuali di recidive, da quasi il 70% dei casi tra chi non lavora al 2% tra chi ha vissuto un'esperienza lavorativa. È una seconda opportunità - ha concluso Consiglio - che dovremmo estendere ad una platea sempre più ampia di persone".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza