/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campione del Mondo rally Max Rendina assolto da accusa di usura

Campione del Mondo rally Max Rendina assolto da accusa di usura

Denunciato per avere prestato soldi al 120% di interesse annuo

ROMA, 12 dicembre 2024, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Massimiliano 'Max' Rendina, ideatore e organizzatore del Rally Roma Capitale e già Campione del Mondo produzione di Rally (Wrc2) nel 2014 è stato assolto oggi dall'accusa di usura. Lo ha deciso la decima sezione Penale del Tribunale di Roma.
    Insignito della Medaglia d'oro al Valore Atletico dal Coni, il pilota e manager sportivo era stato accusato di avere preteso interessi del 10% al mese su un prestito fatto ad un amico.
    L'accusa è caduta "dopo un'odissea giudiziaria durata dieci anni", ha commentato a caldo Rendina che nel giudizio è stato assistito dagli avvocati Ippolita Naso e Valerio Spigarelli.
    Nel corso del procedimento, il Campione del Mondo produzione 2014 che esordì sulle strade della provincia di Frosinone ha spiegato di non avere prestato nemmeno un euro ma di avere affidato all'amico i suoi risparmi assieme ad altre persone, per partecipare ad un investimento finanziario che gli era stato prospettato come solido. "In realtà quell'investimento non era solido e nemmeno era un investimento. Non me la sono sentita di denunciare quello che ritenevo un amico. Mi sono ritrovato denunciato. La Giustizia ha fatto tutti gli accertamenti e, grazie agli elementi prodotti dai miei difensori, la verità è venuta a galla".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza