/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano proposta per intitolare una strada a Giuseppe Pinelli

A Milano proposta per intitolare una strada a Giuseppe Pinelli

In Consiglio ordine del giorno firmato da esponenti Pd e Verdi

MILANO, 12 dicembre 2024, 11:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Intitolare una via della città di Milano a Giuseppe Pinelli, il ferroviere anarchico ingiustamente accusato in un primo momento della strage di piazza Fontana e che che morì cadendo da una finestra della questura il 15 dicembre del 1969. La proposta arriva da un ordine del giorno del Consiglio comunale di Pd e Verdi, firmatari sono Alessandro Giungi e Rosario Pantaleo del Pd, Carlo Monguzzi dei Verdi e Enrico Fedrighini del gruppo misto. La proposta è di cambiare la denominazione della già esistente via Micene in via Giuseppe Pinelli.
    Il ferroviere anarchico "rappresenta una figura fondamentale nella recente storia milanese, vittima della strategia della tensione - si legge nel documento -, che lo vide innocente oggetto di pesanti e infamanti accuse e di un disegno repressivo che ne provocò la tragica fine". Pinelli viene considerato quindi la diciottesima vittima di piazza Fontana di cui proprio oggi si celebra il 55esimo anniversario.
    È stata scelta via Micene per l'intitolazione in quanto Pinelli viveva con la famiglia in via Preneste, che si trova proprio a pochi passi. Negli anni via Micene "è diventata per gli abitanti del quartiere via Giuseppe Pinelli ed anche una targa, posta dai cittadini, ha cambiato via Micene in 'via Giuseppe Pinelli - Anarchico Partigiano 1928-1969'", si legge nell'ordine del giorno. Esiste inoltre un 'Comitato promotore per l'intitolazione anche formale di via Micene a Giuseppe Pinelli' che ha lanciato una petizione online che ha raccolto 5.290 firme.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza