/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pregliasco, 'non uso la metro per paura delle aggressioni'

Pregliasco, 'non uso la metro per paura delle aggressioni'

"Ci sono approcci sempre più ideologici sulle vaccinazioni"

MILANO, 20 marzo 2024, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non mi muovo in metropolitana per timore di aggressioni anche solo verbali": Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell'Irccs Galeazzi-Sant'Ambrogio, ha raccontato le conseguenze che ha avuto la pandemia di Covid e la battaglia per le vaccinazioni a Newzgen, il canale prodotto da Alanews visibile su Twitch e Youtube.
    "Non mi aspettavo questa aggressività: tanto per dire, non vado più in metropolitana, ho avuto esperienze personali negative - ha raccontato -. Se date uno sguardo ai miei social, che oramai frequento molto poco, sono bersaglio degli haters, personaggi davvero penosi".
    "Vedo un po' di lacerazione nella comunità, in quota minoritaria, ma molto aggressiva. Mi hanno anche denunciato per 'danno biologico' causato dall'ansia scaturita da mie interviste su quella che, per loro, era una presunta emergenza. Questo - ha sottolineato - evidenzia come esistano situazioni veramente al limite e approcci pesanti, sempre più ideologici, rispetto alla vaccinazione. C'è molta amarezza per una situazione che ha colpito tutti e molte persone risultano pesantemente insistenti, insultanti, negative; tanti, per complottismo, hanno gettato le loro sofferenze sulle persone o su come è stato gestito il Covid. E' vero, a posteriori si dice 'avrei potuto fare', sarebbe meglio se non avessi fatto', ma accade per tutte le cose della vita, sono esperienze che vanno viste in prospettiva nell'ottica futura".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza