Due uomini, un 35enne e un 45enne,
sono stati arrestati dalla Polizia a Catania per tentata
violenza sessuale, sequestro di persona e rapina nei confronti
di una donna dopo una serata trascorsa insieme in discoteca. A
fare intervenire gli agenti, in via Vincenzo Giuffrida, la
mattina del 9 marzo scorso, era stato un passante che aveva
notato la vittima in strada, chiedere aiuto perché aveva subito
una tentata violenza sessuale da parte di due persone. Personale
della Questura è risalito alla casa dove sarebbe avvenuta la
tentata aggressione al cui interno c'erano i due uomini che sono
stati arrestati. Il gip ha già convalidato il provvedimento.
All'interno dell'appartamento, dove è stata anche fatta
intervenire la Polizia scientifica, sono state rinvenute
numerose bottiglie di alcolici e tracce di sostanze
stupefacenti, verosimilmente cocaina e crack.
I due uomini sono stati condotti da agenti delle Volanti
negli uffici della Questura per ulteriori approfondimenti e per
ricostruire l'accaduto. È emersa la notte di terrore vissuta
dalla vittima a conclusione di una serata cominciata in
discoteca e finita nell'appartamento nella disponibilità del
35enne dove, probabilmente a causa dell'abuso di alcolici e di
sostanze stupefacenti, la situazione è degenerata. I tentativi
di violenza sessuale e le aggressioni fisiche subite hanno
costretto la donna a fuggire in strada. Uno dei due si era anche
impossessato del denaro che la vittima aveva nella borsa e le
aveva distrutto il telefonino, probabilmente per impedirle di
chiedere aiuto.
La vittima, ultimati gli accertamenti clinici nel Pronto
soccorso di un ospedale della città, è stata dimessa con una
prognosi di 15 giorni, per le lesioni riportate.
I due uomini sono stati arrestati per tentata violenza
sessuale, sequestro di persona, rapina e danneggiamento in
concorso. Al 35enne è contestata anche la resistenza a pubblico
ufficiale per essersi scagliato contro la Polizia. Su
disposizione della Procura di Catania i due sono stati condotti
in carcere. Il gip ha convalidato il loro arresto ed emesso nei
loro confronti la misura della custodia cautelare in carcere
Riproduzione riservata © Copyright ANSA