/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Si dimette assessora dopo pubblicazione video della sparatoria

Si dimette assessora dopo pubblicazione video della sparatoria

Alessandra Sardellitti lascia la Giunta del Comune di Frosinone

FROSINONE, 16 marzo 2024, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'avvocatessa Alessandra Sardellitti ha rassegnato le sue dimissioni dalla carica di assessore all'Innovazione Tecnologica del Comune di Frosinone con una lettera Pec inviata al sindaco Riccardo Mastrangeli (civico indicato dalla Lega). Sardellitti spiega di non riuscire a riconoscersi "in questa squadra amministrativa. Le tensioni ed i malumori, penso non siano d'aiuto alla realizzazione del sostanzioso programma amministrativo che deve essere portato avanti".
    All'assessora Sardellitti si devono gli open day per il rilascio immediato della nuova carta d'Identità elettronica e l'implementazione della rete di telecamere per la videosorveglianza. Proprio quelle telecamere si sono rivelate fondamentali una settimana fa per ricostruire la sparatoria di via Aldo Moro costata la vita ad una persona ed il ferimento di altre tre.
    La pubblicazione sull'edizione on line di un quotidiano nazionale di uno dei video coperti dal segreto istruttorio e nel quale si vedono con chiarezza anche le sequenze che precedono e seguono gli spari, aveva acceso forti polemiche in maggioranza.
    Forza Italia ha attaccato il sindaco definendo la vicenda "grottesca e altamente lesiva della reputazione del Comune", mettendo sotto la lente di ingrandimento anche le procedure di custodia delle immagini, che fanno riferimento all'assessorato retto fino ad oggi da Sardellitti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza