/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il centrodestra schiera i governatori, con noi buongoverno

Il centrodestra schiera i governatori, con noi buongoverno

In campo anche la squadra dei ministri.Salvini visita i cantieri

L'AQUILA, 09 marzo 2024, 10:31

Luca Prosperi

ANSACheck

Il centrodestra schiera i governatori - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Governatori e ministri e tanti cantieri: il centrodestra chiude la campagna elettorale in Abruzzo con tutte le forze disponibili. Il gran finale all'Aquila schiera tutti i governatori limitrofi a supporto di Marsilio, tutti di centrodestra a partire da Acquaroli (Marche), Tasei (Umbria), Roberti (Molise) per provare a formare quel blocco compatto di centro Italia del quale ha parlato Marsilio dal palco.

    Durante la giornata, da Salvini a Tajani e poi Sangiuliano, passando per i non presenti di persona ma ben presenti di spirito, ossia Zangrillo da Torino, Ciriani da Pordenone e il governatore Fontana da Milano, è stato un susseguirsi di incoraggiamenti e buoni propositi.

    Il vicepremier aveva iniziato come il giorno prima partendo dai cantieri: dal Sente tra Molise e Abruzzo è passato alla Val di Sangro a Gamberale per poi fare un lungo giro nel pescarese per finire il tour al Porto di Pescara. Tajani ad Avezzano a sua volta si è soffermato sulla crescita di Forza Italia, auspicando un passo lento ma inesorabile: meglio "andare lentamente ma con passo sicuro": alle elezioni regionali abruzzesi di domenica, è meglio "avere un punto in più che però resta, anziché cinque punti che finiscono", spargendo fiducia tra i suoi per il risultato perché "nelle nostre liste non ci sono ciucci, ma solo cavalli di razza. È più difficile essere eletti quando ci sono tanti cavalli da razza".

    Molto orgoglioso il titolare della Cultura Sangiuliano che ha annunciato una pioggia di fondi dal suo dicastero in Abruzzo, 200 mln. E per Sangiuliano è bello essere in Abruzzo perchè qui cìè "gente autentica. Come ministro della Cultura mi capita di essere invitato nelle note terrazze romane frequentate da quel tipo antropologico che sono i radical chic. Ma io puntualmente dico di no. Perché preferisco essere qui insieme a voi".

    Il clou della serata aquilana è stata poi la collegiale con i governatori confinanti, e il senso di blocco unito che si è voluto dare. Un asse pentaregionale.

Video Regionali Abruzzo, Sangiuliano: 'Meglio qui che nelle terrazze radical-chic'

 

    "La Roma-Pescara non nasce con uno schiocco delle dita - ha infatti detto all'Aquila il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca - C'è stato un grande lavoro dietro a questa opera - ha aggiunto a proposito del raddoppio del percorso ferroviario -. Quando io sono stato eletto ho trovato Marsilio già sul pezzo che lavorava. Ho imparato molto in questi mesi da lui, dalla sua tenacia, dalla sua capacità, dalla sua lucidità".

    "L'asse con l'Abruzzo - ha aggiunto - è già solido e non potrebbe essere altrimenti. Lazio e Abruzzo sono due regioni connesse, è importante collaborare, lavorare insieme. E questa sera non potevo mancare".

    "Abbiamo fatto squadra per la ricostruzione e il rilancio delle aree interne, affrontando insieme anche una pandemia. In Marsilio abbiamo trovato un supporto, in vista della Conferenza delle Regioni, o nei comitati a Strasburgo, nel tentativo di ridare una dignità al nostro territorio", ha confermato il collega marchigiano Francesco Acquaroli. "La battaglia che portiamo insieme con Regioni come l'Abruzzo è quella di difendere l'Italia centrale, zona fondamentale per lo sviluppo del Sistema Italia, quanto area fragile", ha detto la presidente dell'Umbria, Donatella Tesei.

    Conforto anche dal molisano Roberti; "Non vengo qui a raccontare quello che i cittadini già sanno e conoscono - ha aggiunto - ma voglio testimoniare la grande umanità. Un paio di mesi fa ho avuto un problema di salute - ha ricordato - e mi sono trovato casualmente a Pescara dove mio figlio studia, mentre all'ospedale di Chieti mi hanno fatto un intervento al cuore. Marco Marsilio telefonava tutte le sere per accertarsi della mia salute". "Quindi - ha concluso Roberti - parliamo di una persona autentica, di grande umanità e soprattutto capace come ho modo di vedere in sede di Conferenza delle Regioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza