/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vecchioni in procura a Firenze per querela da Geronimo La Russa

Vecchioni in procura a Firenze per querela da Geronimo La Russa

Per un aneddoto raccontato durante festival fiorentino

FIRENZE, 07 marzo 2024, 13:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Roberto Vecchioni è stato ieri in procura a Firenze a seguito di una querela per diffamazione presentata a suo carico da Geromino La Russa, figlio maggiore del presidente del Senato. Il cantautore, come riportano i quotidiani locali, accompagnato dai suoi legali, ha chiesto di essere ascoltato. Lo scorso luglio Vecchioni aveva raccontato un aneddoto partecipando al festival La Gaberiana a Firenze, riportato dal Fatto Quotidiano.
    Il racconto si riferisce a fatti del 1997, quando la figlia di Vecchioni, all'epoca 14enne, organizzò una festa in casa con alcune amiche e alla quale si presentarono anche alcuni ragazzi più grandi che rubarono alcuni oggetti. Vecchioni si recò dalla polizia a sporgere denuncia. I ragazzi vennero identificati, anche se non è mai stato proceduto nei confronti di nessuno, ha ricordato Vecchioni. "Uno di quei ragazzi si chiamava Geronimo", disse il cantautore, tacendo però il cognome. Ma il pubblico capì a chi si riferisse. E lo ha capito anche il diretto interessato, che ha sporto querela per diffamazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza