/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

8 marzo: prima comandante donna di un rimorchiatore ad Ancona

8 marzo: prima comandante donna di un rimorchiatore ad Ancona

'Buon vento!' dal presidente dell'Adsp dell'Adriatico centrale

ANCONA, 07 marzo 2024, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' la prima comandante di un rimorchiatore nel porto di Ancona e nel Sistema Portuale del mare Adriatico Centrale. Laura Abbruzzetti, 35 anni, originaria di Civitanova Marche (Macerata), è al comando di un rimorchiatore della Società Esercizio Rimorchi e Salvataggi-Sers nello scalo dorico. Il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Vincenzo Garofalo, l'ha incontrata stamattina per complimentarsi per il suo incarico e celebrare così la Giornata internazionale della donna dell'8 Marzo, in omaggio a tutte le donne che lavorano nei porti Adsp.
    La comandante Abbruzzetti ha una lunga esperienza in campo marittimo. E' stata imbarcata anche a bordo di navi petroliere nel Golfo di Aden, nell'Oceano Indiano, dove ha vissuto fra i periodi più importanti della sua carriera. Il ricordo più bello è "quando ho visto per la prima volta un'aurora boreale in navigazione nell'emisfero settentrionale".
    Prima di arrivare a gennaio alla guida di questo tipo di mezzo navale, ha frequentato, sulla base delle procedure aziendali della Sers, un intenso programma di formazione e addestramento di 12 mesi nella condotta dei rimorchiatori azimutali e nelle manovre portuali di rimorchio delle navi nel porto di Ancona e nelle rade di Ancona e di Falconara Marittima.
    "Siamo orgogliosi di vedere così alte professionalità in azione nel nostro sistema portuale - ha detto Garofalo -.
    Persone dotate di una grande passione per il mare, un ambiente di lavoro impegnativo, spesso difficile, che richiede rispetto e grande attaccamento. Non ho mai conosciuto, però, qualcuno che fosse scontento di lavorarci. Alla comandante e a tutte le donne che operano nei porti, il ringraziamento per il loro impegno quotidiano e i nostri auguri per l'8 Marzo".
    Alla comandante Abbruzzetti, in banchina con il direttore regionale Sers Vincenzo Amanti e l'equipaggio del rimorchiatore Musone, il presidente Garofalo, insieme al segretario generale dell'Adsp, Salvatore Minervino, ha consegnato un targa per augurarle "Buon vento!".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza