Una settimana con ancora tanta
pioggia e neve. Tutta colpa di tre perturbazioni che si
succederanno sull'Italia portando condizioni di tempo
spiccatamente instabile su tante regioni. E' quanto annuncia
Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it. "Il primo
ciclone - afferma - condizionerà il tempo anche nel corso della
giornata odierna. Massima attenzione al Centro Sud e sulla
Sardegna dove non escludiamo il rischio di veri e propri
nubifragi. Inoltre la neve tornerà a scendere sugli Appennini
oltre i 1200/1400 metri di quota".
Tra il pomeriggio di martedì 5 e mercoledì 6 il secondo
impulso instabile riporterà la neve sulle Alpi, con fiocchi fin
verso gli 800 metri di quota su Piemonte, Valle d'Aosta e
Lombardia. Ancora piogge, invece, sulla Valle Padana.
Successivamente il maltempo si estenderà rapidamente al Centro,
dove sono previsti ulteriori rovesci anche a carattere
temporalesco. La neve imbiancherà nuovamente l'Appennino fin
verso i 1000 metri di quota.
Dopo una timida rimonta dell'alta pressione che garantirà una
maggior stabilità atmosferica con più spazi soleggiati giovedì
7, già nel corso di venerdì 8 Marzo le condizioni meteo
potrebbero nuovamente peggiorare per l'arrivo della terza
perturbazione carica di piogge e temporali che potrebbe
compromettere anche il secondo weekend di marzo.
Nel dettaglio:
- Lunedì 4. Al nord: diffusamente instabile. Al centro: piogge
sparse. Al sud: piogge e temporali.
- Martedì 5. Al nord: dapprima sole, ma entro sera peggiora di
nuovo Al centro: rovesci a ridosso dei rilievi. Asciutto
altrove. Al sud: instabile su Sicilia e Calabria.
- Mercoledì 6. Al nord: a tratti instabile. Al centro: rovesci
su Toscana, Umbria e localmente Marche, neve a 1000 metri. Al
sud: bel tempo.
- Tendenza: breve tregua asciutta poi nuovo peggioramento da
venerdì sera.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA