/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo: allerta arancione in Piemonte e in Emilia-Romagna

Maltempo: allerta arancione in Piemonte e in Emilia-Romagna

Venti burrasca su isole e Calabria. Allerta gialla in 15 regioni

ROMA, 03 marzo 2024, 17:29

Redazione ANSA

ANSACheck
-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una perturbazione di origine atlantica tende ad approfondirsi sulla nostra Penisola, determinando una fase di tempo perturbato; ad esso sarà associato un consistente rinforzo della ventilazione che, domani, investirà maggiormente la Sardegna, estendendosi poi alle regioni del Sud, specie in Sicilia e in Calabria.
    Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
    L'avviso prevede dalla notte di oggi, domenica 3 marzo, venti da forti a burrasca, con raffiche di burrasca forte, dai quadranti occidentali sulla Sardegna, in successiva estensione a Sicilia e Calabria, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
    Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, lunedì 4 marzo, allerta arancione su alcuni settori di Piemonte e Emilia-Romagna. Valutata inoltre, allerta gialla su Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e su alcuni settori di Veneto, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e Sardegna.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza