/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dato il preavviso per un nuovo corteo a Pisa, attesi in migliaia

Dato il preavviso per un nuovo corteo a Pisa, attesi in migliaia

Comunicato il percorso alla questura

PISA, 02 marzo 2024, 07:07

Redazione ANSA

ANSACheck
Una manifestazione a Roma -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Una manifestazione a Roma - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una manifestazione a Roma - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono attesi migliaia di partecipanti oggi in piazza a Pisa per il corteo indetto per ribadire la richiesta di "dimissioni del questore dopo i fatti di venerdì scorso" da parte dei Collettivi studenteschi e sigle della galassia antagonista. Oggi è stata inviata formalmente in questura la comunicazione della manifestazione e l'indicazione del percorso del corteo che intende attraversare le principali vie dello shopping del centro per raggiungere piazza dei Cavalieri, la stessa che fu negata sette giorni fa con le cariche della polizia.

Il concentramento dei manifestanti, attesi anche da altre scuole toscane, sarà alle ore 14 in piazza Vittorio Emanuele.

Coisp: 'Dopo Pisa 12 figli di agenti bullizzati a scuola'

Bullizzati a scuola e sui social perché figli di agenti della polizia di Stato, da lunedì hanno smesso di andare in classe. Lo riferisce la sigla Coisp, Coordinamento per l'indipendenza sindacale delle Forze di polizia, a cui risultano finora 12 casi di studenti additati come "figlio dello sbirro" o "figlio di manganellatori". "I colleghi ci segnalano una dozzina di casi in superiori di Firenze, Pisa e altre città, due anche in medie inferiori e non escludiamo altri casi. La maggioranza di loro non se la sente di tornare in classe", dice il segretario generale Coisp Domenico Pianese dopo quanto ha riportato Il Giornale. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza