Ancora maltempo ad oltranza con
situazioni alluvionali in atto. Andrea Garbinato, responsabile
redazione del sito www.iLMeteo.it, conferma che un ciclone
rimbalzerà nel cuore del Mediterraneo centrale e non riuscirà ad
allontanarsi dall'Italia. Nelle prossime ore è previsto maltempo
su gran parte del Centro-Sud e marginalmente in Emilia Romagna.
A nord del fiume Po vivremo invece una tregua più asciutta, con
le precipitazioni più intense attese dalle Marche fino alla
Calabria, specialmente sul versante orientale della nazione.
"Dal primo giorno di marzo - afferma - vivremo una nuova e
pesante fase perturbata, dapprima sulle regioni settentrionali
poi ovunque. Una vivace area ciclonica dominerà l'Italia
portando di nuovo piogge e abbondanti nevicate su tutto il
Centro-Nord: solo al Sud si apriranno timide schiarite".
Sabato riserverà qualche momento asciutto in più, mentre
domenica 3 sono previsti fino a 2 metri di neve fresca sulle
Alpi piemontesi con un impetuoso vento di Scirocco capace di
portare anche un altro carico di sabbia dal deserto: potremo
avere dunque la neve rosa sulle Alpi a causa del limo in arrivo
dal Nordafrica.
Nel dettaglio
- Giovedì 29. Al nord: dapprima maltempo in Emilia Romagna,
verso sera ovunque. Al centro: maltempo su adriatiche, piogge
sparse altrove. Al sud: maltempo intenso su Puglia e Basilicata,
piogge sparse altrove.
- Venerdì 1. Al nord: piogge diffuse; neve a quote medio alte.
Al centro: via via piovoso ovunque. Al sud: piogge o temporali
in arrivo su Sicilia e Campania.
- Sabato 2. Al nord: piogge sparse con qualche momento asciutto
in pianura, più instabile in montagna. Al centro: piovaschi e
schiarite. Al sud: piovaschi sulle zone tirreniche.
- Tendenza: nuovo intenso ciclone in arrivo domenica dalla
Francia con spiccato maltempo al Nord e poi in discesa verso il
Centro-Sud.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA