/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Si uccise su TikTok, 'il giudice ordini l'accesso al profilo'

Si uccise su TikTok, 'il giudice ordini l'accesso al profilo'

La richiesta del padre. Domani udienza al tribunale di Bologna

BOLOGNA, 28 febbraio 2024, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Domani al tribunale Bologna si discute il ricorso presentato dal padre di Vincent Plicchi, il giovane che l'11 ottobre si è ucciso in diretta su TikTok: la richiesta al giudice è di ordinare al social network, che finora lo ha negato, di riaprire il profilo del 23enne e di fornire le chat e le conversazioni. L'ipotesi è che Plicchi, che era diventato una star di TikTok vestendosi come un personaggio di un videogame, 'Inquisitor Ghost', sia stato vittima di cyberbullismo. Aveva conosciuto una ragazza online e, dopo che lei le aveva detto che era maggiorenne, avevano cominciato a scambiarsi dei messaggi in chat. La ragazza in realtà ne aveva 17 e in molti hanno iniziato ad accusare il 23enne di pedofilia, con un'ondata di odio.
    Attraverso l'accesso al profilo del figlio il padre, assistito dall'avvocato Daniele Benfenati, spera di ottenere ulteriori informazioni per ricostruire il contesto. L'udienza è fissata domani al tribunale civile, ma il giudice presumibilmente si prenderà tempo per decidere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza