/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aggressione omofoba a Palermo, 6 misure cautelari

Aggressione omofoba a Palermo, 6 misure cautelari

I ragazzi subirono lesioni con una prognosi di 4 giorni

PALERMO, 28 febbraio 2024, 11:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La polizia ha eseguito due ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip nei confronti di 4 persone - 3 agli degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico e uno con obbligo di dimora e di firma - e dal Gip presso il Tribunale per i minorenni nei confronti di altri 3 indagati per cui è stato disposto il collocamento in comunità.
    Sarebbero responsabili di un'aggressione omofoba ai danni di sei maggiorenni e di una rapina a un negozio. I provvedimenti nascono da una indagine avviata lo scorso 20 gennaio, quando un gruppo di giovani venne aggredito e insultato con frasi omofobe.
    Le vittime vennero prese a calci e pugni e minacciate. "Se chiamate la polizia vi spariamo in bocca", dissero gli aggressori. I ragazzi subirono lesioni con una prognosi di 4 giorni. Dopo poco il gruppo rapinò un negozio in via Roma.
    Ai responsabili si è arrivati grazie alle immagini estrapolate dai sistemi di video sorveglianza piazzate nei luoghi dell'aggressione.
    Le identificazioni sono state riscontrate dai riconoscimenti fotografici fatti dalle vittime grazie ai profili social degli indagati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza