/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vedova Attanasio inaugura monumento in ricordo di Iacovacci

Vedova Attanasio inaugura monumento in ricordo di Iacovacci

MUSSOLENTE (VICENZA), 27 febbraio 2024, 19:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Coltiviamo la memoria, recuperiamo l'identità. Promuoviamo i valori della responsabilità, della fedeltà nei nostri ragazzi". Lo ha affermato oggi Tina Fortunata Ciaparrone, amica dell'ambasciatore Luca Attanasio e di Vittorio Iacovacci, ucciso con lui nell'agguato in Congo tre anni fa. Assieme alla vedova di Attanasio, Zakia Seddiki, hanno inaugurato il nuovo monumento ai caduti dei Carabinieri. Il monumento è stato dedicato, oltre cha Iacovacci, all'appuntato, Daniel Forner, originario di Mussolente, morto in un incidente in elicottero in Libano nel 1997.

All'ambasciatore è stata intitolata lo scorso anno la via adiacente la piazzetta dove è collocato il nuovo monumento. "Vivo in un Paese - ha proseguito Ciaparrone - che non ha memoria. Dove si muore ogni giorno senza sapere il perché. Dove si perde un figlio e dopo averlo seppellito si pensa a concepirne un altro. Non è superficialità né mancanza di legami affettivi: è abituarsi alla morte come fatto ineluttabile, per il quale non serve a nulla combattere. È l'incapacità di non identificarsi in un pensiero, in un'idea. È proprio in questi momenti che sono fiera di essere italiana, nel momento in cui, dopo tre anni o dopo dieci viviamo il senso della perdita, dell'assenza, del vuoto. Il cambiamento del mondo non modifica i capisaldi dell'esistenza. Dobbiamo imparare dai gabbiani a stare su e farci portare dalla vita e imparare che non tutto dipende da noi". Il sindaco di Mussolente, Cristiano Montagner, ha invitato Zakia Seddiki a deporre dei fiori sotto all'insegna della via dedicata a suo marito.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza