"Per la scuola sarda c'è stato un
impegno che non era mai stato preso prima, con investimenti di
502 milioni di euro". L'ha rivendicato il ministro
dell'Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, a margine
della visita alla scuola media Sebastiano Satta di Alghero, dove
ha incontrato il direttore dell'Ufficio scolastico regionale,
Francesco Feliziani, la dirigente scolastica Paola Masala, i
docenti, gli studenti, il personale non docente e i presìdi
degli altri istituti scolastici cittadini.
"Solo sull'edilizia scolastica isolana abbiamo stanziato 320
milioni di euro, in buona parte individuati con la Finanziaria
da fondi nazionali", ha rimarcato Valditara.
"Con il progetto Agenda Sud porteremo in Sardegna più
docenti, più dirigenti e una didattica innovativa, per una
scuola in dialogo e aperta al territorio - ha poi sottolineato -
scommettiamo sulle materie scientifiche e una formazione che sia
decisiva per lo sviluppo territorio, a iniziare dall'istruzione
tecnico professionale che è fondamentale perché le imprese che
investono o operano in Sardegna possano disporre di manodopera
qualificata da poter utilizzare sul territorio".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA