/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valditara, 'su scuola sarda investiti 500 milioni di euro'

Valditara, 'su scuola sarda investiti 500 milioni di euro'

Ministro ad Alghero, 'impegno mai preso prima'

ALGHERO, 21 febbraio 2024, 12:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per la scuola sarda c'è stato un impegno che non era mai stato preso prima, con investimenti di 502 milioni di euro". L'ha rivendicato il ministro dell'Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, a margine della visita alla scuola media Sebastiano Satta di Alghero, dove ha incontrato il direttore dell'Ufficio scolastico regionale, Francesco Feliziani, la dirigente scolastica Paola Masala, i docenti, gli studenti, il personale non docente e i presìdi degli altri istituti scolastici cittadini.
    "Solo sull'edilizia scolastica isolana abbiamo stanziato 320 milioni di euro, in buona parte individuati con la Finanziaria da fondi nazionali", ha rimarcato Valditara.
    "Con il progetto Agenda Sud porteremo in Sardegna più docenti, più dirigenti e una didattica innovativa, per una scuola in dialogo e aperta al territorio - ha poi sottolineato - scommettiamo sulle materie scientifiche e una formazione che sia decisiva per lo sviluppo territorio, a iniziare dall'istruzione tecnico professionale che è fondamentale perché le imprese che investono o operano in Sardegna possano disporre di manodopera qualificata da poter utilizzare sul territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza