/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zangrillo, "oggi ci sono gli strumenti per assumere nella Pa"

Zangrillo, "oggi ci sono gli strumenti per assumere nella Pa"

"Il 2023 anno straordinario per la progettazione e i numeri"

AOSTA, 16 febbraio 2024, 11:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Stiamo facendo un lavoro molto intenso a livello nazionale e penso che questo possa avere delle ricadute in tutti i territori. Il 2023 è stato un anno straordinario dal punto di vista sia della progettazione di un nuovo modo di reclutare le persone nella pubblica amministrazione sia dal punto di vista dei numeri". Lo ha detto il ministro Paolo Zangrillo durante la tappa ad Aosta del tour 'Facciamo semplice l'Italia. PArola ai territori' aggiungendo che sulla mancanza di organico ci sono "delle strumentazioni che consentono di dare delle risposte".
    "Dal punto di vista della progettazione - ha aggiunto - abbiamo avviato un portale Pa che oggi ci consente di gestire in modalità completamente digitale le procedure concorsuali: pensate che siamo passati da 780 giorni di durata media dei concorsi agli attuali sei mesi quindi abbiamo fatto un salto veramente significativo. Dal punto di vista poi delle ricadute nel 2023 abbiamo inserito 170.000 persone. Io penso che questo sia un esempio che anche in Valle d'Aosta può essere utilizzato per rendere più efficace il reclutamento. So che ci sono dei problemi, alcune realtà che soffrono di mancanza di organico.
    Ecco io penso che adesso ci siano delle strumentazioni che consentono di dare delle risposte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza