/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo: Liguria estende allerta gialla a tutta la regione

Maltempo: Liguria estende allerta gialla a tutta la regione

Piove da ieri. Ci sono già state piccole frane e allagamenti

GENOVA, 10 febbraio 2024, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata estesa a tutta la Liguria fino a questa sera alle 21 l'allerta meteo gialla per piogge diffuse. Lo ha reso noto la Regione spiegando che si registrano piogge diffuse e persistenti, con intensità moderata e solo localmente forte. Sono caduti 216 millimetri di pioggia in 24 ore a Fiorino (ponente genovese), 206 a Urbe (SV) e 170 sempre in 24 ore a Sella Giassina (Comune di Neirone). Si sono verificati locali allagamenti, smottamenti e movimenti franosi.
    Nella serata di ieri problemi di approvvigionamento elettrico per circa un migliaio di persone a Lumarzo (Genova), poi risolti.
    Raffiche di vento di burrasca hanno colpito la costa e le montagne con punte di 94 km/h a Fontana Fresca sopra Sori (Genova).
    Attesa per domani una mareggiata intensa in particolare sulla parte centro orientale della Liguria.
    Oltre agli allagamenti, le piogge delle ultime ore hanno provocato frane in diverse località. Una si è abbattuta su via Passalacqua a Rapallo (Genova) ostruendo la carreggiata. Nessun ferito o mezzo coinvolto ma solo disagi per la chiusura della strada che conduce alla provinciale Rapallo - San Martino Noceto - Ruta. In provincia di Imperia una frana si è verificata sulla provinciale 57 dell' entroterra di Bordighera, un'altra un po' più contenuta all'altezza di località Roccascura a Vallebona e una terza a Seborga, dove è crollato un muro di contenimento che ha occupato mezza carreggiata. Un altro muro è sceso a Imperia, in una traversa di via Santi Costa e Damiano. I vigili del fuoco sono stati allertati anche per diversi allagamenti e cadute di rami o alberi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza