/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palazzi in rovina sulla spiaggia, sequestro dei carabinieri

Palazzi in rovina sulla spiaggia, sequestro dei carabinieri

Sigilli a 5 immobili di Castel Volturno, in provincia di Caserta

NAPOLI, 05 febbraio 2024, 14:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque immobili fatiscenti e disabitati realizzati abusivamente su spiagge o aree demaniali del comune di Castel Volturno (Caserta), sono stati sequestrati dai carabinieri della locale Tenenza su ordine del Gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere.
    Dalle indagini dei militari (a coordinarle la Procura di Santa Maria Capua Vetere) è emerso che gli immobili versavano in stato di rovina e rappresentavano dunque un pericolo soprattutto per i bagnanti - due sono stati edificati sulla spiaggia e a causa dell'erosione marina sono ormai quasi in mare - ma anche perché avrebbero potuto trasformarsi in degradato rifugio per senza tetto o tossicodipendenti. Ai proprietari è stato contestato il reato di crollo di costruzioni o altri disastri dolosi
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza