/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Digital Fair Play, per l'etica degli ecosistemi digitali

Digital Fair Play, per l'etica degli ecosistemi digitali

Iniziativa a Roma il 31 gennaio

ROMA, 30 gennaio 2024, 19:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Si intitola "Digital Fair Play" l'iniziativa sulla Convenzione tra il Comitato Nazionale Italiano Fair Play (CNIFP), la Fondazione Italian Digital Hub (IDH) e l'Associazione Prestatori Servizi di Pagamento (APSP).
    Il titolo dell'evento - la mattina del 31 gennaio al Coni al Foro Italico, fa riferimento alla necessità di supportare in maniera etica anche lo sviluppo degli ecosistemi digitali.
    In occasione del suo trentennale, il CNIFP, l'associazione del Coni guidata da Ruggero Alcanterini, promuove una serie di iniziative, anche sul mondo digitale, volte a supportare operatori del settore e cittadini, nell'ottica di una transizione etica della società civile. Idh è una Fondazione, presieduta dal Prof. Maurizio Pimpinella, che nasce con l'obiettivo di fornire servizi di consulenza tecnologici e innovativi a supporto di Aziende, Pubblica Amministrazione Centrale e Locale, Enti Pubblici, Associazioni di Categoria, al fine di favorire la Digital Trasformation e lo sviluppo dell'imprenditoria con una più forte cultura della competitività e della codificazione di nuovi modelli di business. La Fondazione è anche centro studi e laboratorio di idee, progetti ed iniziative sul digitale a supporto dell'APSP. Al tavolo dei relatori, oltre ai rispettivi presidenti: Antonino Viti, a capo dell'Associazione Italiana di Cultura, Sport e Tempo Libero Comitato nazionale italiano Fair Play; l'avv. Ezio Bonanni dell'Osservatorio Nazionale Amianto (ONA); Michela Perrotta, amministratore unico di You Emergency.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza