/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Papa ai vaticanisti, grazie della delicatezza sugli scandali

Il Papa ai vaticanisti, grazie della delicatezza sugli scandali

'Ce ne sono", ammette. Poi scherza, 'Avete fatto una levataccia'

CITTÀ DEL VATICANO, 22 gennaio 2024, 12:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Papa ringrazia i vaticanisti per la "delicatezza" con la quale trattano il tema degli scandali. "Vorrei aggiungere la delicatezza che tante volte avete nel parlare degli scandali nella Chiesa: ce ne sono e tante volte ho visto in voi una delicatezza grande, un rispetto, un silenzio quasi, dico io, 'vergognoso'", ha detto il Papa riferendosi al pudore nel trattamento di queste notizie.
    "Grazie di questo atteggiamento", ha sottolineato il Pontefice rivolto ai vaticanisti dell'Aigav.
    L'udienza si è svolta in un clima molto cordiale. "Scusate, mi hanno detto che vi ho fatto fare una levataccia", ha scherzato, perché l'udienza all'associazione dei giornalisti accreditati in Vaticano, è stata la prima della giornata, alle 8, e per consentire tutti i controlli necessari per l'accesso al Palazzo apostolico l'appuntamento era alle 6.45.
    "Vi do il benvenuto, anche se qua siete di casa! Sono contento di incontrarvi: è per me un'occasione per ringraziare voi, che siete un po' i miei compagni di viaggio, per il lavoro che svolgete informando lettori, ascoltatori e spettatori sull'attività della Santa Sede. Giornalisti, operatori, fotografi, producers: siete una comunità unita da una missione.
    Conosco la vostra passione, il vostro amore per ciò che raccontate, la vostra fatica", ha detto il Pontefice ai giornalisti.
    Infine ha sottolineato che il mestiere del giornalista è "una vocazione", come quello del medico. "Il giornalista sceglie di toccare con mano le ferite della società e del mondo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza