/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mons. Gallagher, 'il Papa vuole andare in Vietnam'

Mons. Gallagher, 'il Papa vuole andare in Vietnam'

Il Pontefice ha incontrato una delegazione del Partito comunista

CITTÀ DEL VATICANO, 18 gennaio 2024, 13:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Papa vuole andare e la comunità cattolica lì anche lo vuole. Sarebbe un buon messaggio per quella regione". Lo ha detto mons. Paul Richard Gallagher, Segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati, parlando di un possibile viaggio del Papa in Vietnam.
    Oggi il Papa ha incontrato una delegazione di una quindicina di persone del Partito comunista del Paese asiatico. "È stato un incontro molto positivo", le relazioni con la Santa Sede crescono e "siamo speranzosi sul fatto che ne beneficerà la comunità cattolica". "Speriamo di incoraggiarli verso una maggiore libertà religiosa", ha aggiunto Gallagher annunciando: "Io andrò ad aprile", "poi Parolin nell'anno", "faremo le cose gradualmente".
    Negli scorsi mesi le relazioni tra Santa Sede e il Paese asiatico hanno compiuto un passo importante con l'intesa per un rappresentante pontificio residente. E' monsignor Marek Zalewski, nominato dal Papa a fine dicembre.
    Mons. Gallagher ha evidenziato che "è un Paese importante nella regione, una sorta di miracolo economico sotto molti aspetti".
    Quanto alla possibile visita del Papa, il Segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati, parlando a margine di una conferenza dedicata al cardinale Ercole Consalvi, ha precisato: "bisognerà prima fare altri passi" ma "penso che il Papa voglia andare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza