/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La sindaca di Assisi a Natale a Betlemme, lettera dal papa

La sindaca di Assisi a Natale a Betlemme, lettera dal papa

'Commosso per il suo impegno per la pace'

PERUGIA, 13 gennaio 2024, 13:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Papa Francesco ha inviato una lettera alla sindaca di Assisi Stefania Proietti ringraziandola per l'impegno profuso per la pace con l'invito a "non fermarsi mai nel suo generoso contributo in favore del bene comune".
    Nella missiva - secondo quanto riferisce il Comune in una nota - papa Francesco ringrazia la sindaca, che in una precedente lettera gli aveva comunicato di volersi recare in Terra Santa e a Betlemme per partecipare alle celebrazioni di Natale "come segno di vicinanza a questi luoghi martoriati dalla guerra, alla comunità francescana e ai troppi civili innocenti colpiti dalla tragedia delle ostilità".
    Stefania Proietti si è recata a Betlemme lo scorso 24 dicembre dove, insieme al sindaco di Greccio (Rieti) Emiliano Fabi e al sindaco di Betlemme Hanna Hanania Nasser (Assisi è gemellata con entrambi i Comuni), ha partecipato alla celebrazione della notte di Natale.
    "Mentre il sogno di costruire insieme la giustizia e la pace sembra un'utopia, le sue parole offrono speranza", ha scritto il papa, sempre secondo quanto riferisce il Comune. "Sono commosso - ha aggiunto - per il Suo impegno in questo senso. La ringrazio vivamente e le chiedo di non fermarsi mai nel suo generoso contributo in favore del bene comune. Come ho più volte ripetuto, la pace sociale è laboriosa, artigianale. C'è una 'architettura' della pace nella quale intervengono le varie istituzioni, ciascuna secondo la propria competenza, e c'è un 'artigianato' della pace che coinvolge tutti. La incoraggio a continuare ad annunciare con fervore che la pace è possibile, coltivando le virtù della riconciliazione, della solidarietà e dell'amicizia sociale". Prima della benedizione e degli auguri estesi a tutto il Comune di Assisi, il pontefice ha chiesto di pregare per lui.
    "Le parole del Santo Padre - ha affermato il sindaco - ci spronano ad andare avanti con sempre maggiore convinzione nel lavoro di costruzione della pace, anche con i nostri piccoli gesti e con l'impegno di tutti i giorni per essere sempre di più città-messaggio dei valori francescani, coltivando l'ambizione di cambiare il mondo a partire da Assisi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza