/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Attacca cane ad un palo e gli dà fuoco, denunciato a Palermo

Attacca cane ad un palo e gli dà fuoco, denunciato a Palermo

L'animale a Palermo è in gravi condizioni per le ustioni

PALERMO, 10 gennaio 2024, 11:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha bruciato un cane vivo dopo averlo attaccato a un palo delle indicazioni stradali, in via delle Croci, nei pressi della chiesa di Santa Maria del Monserrato a Palermo. L'allarme è scattato ieri sera quando passanti e residenti vedendo l'animale avvolto dalle fiamme hanno chiamato la polizia.
    Ad appiccare il fuoco è stato un uomo che dalla vigilia di Natale avrebbe occupato abusivamente lo spazio che un tempo fu l'ingresso di Villa Deliella, la costruzione in stile liberty abbattuta nel 1959 durante il cosiddetto sacco di Palermo.
    L'area era stata destinata successivamente a un parcheggio e un lavaggio, ma da anni è in abbandono nonostante esista un progetto di riqualificazione per la costruzione di un museo del liberty.
    È intervenuta la polizia, che ha portato via l'uomo dopo che in strada si era formata una folla di persone inferocite. L'animale, un Pitbull con il microchip è in cura da una clinica veterinaria, ma è in gravi condizioni per le ustioni riportate.
    L'uomo è stato portato in questura e nel tragitto ha danneggiato anche l'auto degli agenti .
    "Si tratta di un crimine barbaro che va punito severamente- scrivono in una nota gli animalisti di Aidaa - auspichiamo che il governo prenda nota dell'escalation di crimini contro gli animali e che adegui il codice penale con pene severe e veramente proporzionate all'efferatezza di questi orrori".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza