Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. Ritrovata e restituita croce con sacra reliquia,fu rubata a Roma

Ritrovata e restituita croce con sacra reliquia,fu rubata a Roma

Stava per essere esportata.Sequestrata da Carabinieri nucleo Tpc

(ANSA) - GENOVA, 13 MAR - I carabinieri del Nucleo Tutela patrimonio culturale della Liguria hanno ritrovato una Croce processionale (cosiddetta 'astile') in lamina di ottone sbalzato e argentato su anima di legno contenente la sacra reliquia della Croce di Gesù Cristo, rubata prima del 2005 dalla Basilica San Marco Evangelista al Campidoglio a Roma.
    L'indagine dei Carabinieri, coordinati in una prima fase dalla Procura di Genova e poi dalla Procura di Milano, è iniziata nel maggio 2022, quando l'Ufficio Esportazione oggetti e antichità d'arte della Soprintendenza Ligure ha interessato il reparto dell'Arma per la verifica del prezioso manufatto, presentato in esportazione. Dalla 'Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti' gestita dal Comando Tpc, la più grande del mondo con oltre 1.3 milioni di files relativi a beni da ricercare, è emerso che la croce era stata rubata. L'attività investigativa ha portato all'immediato sequestro del prezioso manufatto e ha permesso di accertare che la Croce, prima di essere presentata per l'esportazione, era stata venduta a un'asta. I carabinieri hanno identificato l'imprenditore milanese intestatario del mandato di vendita. La Croce è stata dissequestrata ed è stata restituita stamani al parroco, mons.
    Renzo Giuliano dal Comandante del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Genova, magg. Alessandro Caprio. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie