Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. Cavalcavia Novara: sei indagati per il crollo

Cavalcavia Novara: sei indagati per il crollo

lo scorso 9 ottobre, non ci furono feriti

(ANSA) - TORINO, 09 MAR - La procura di Novara ha notificato sei avvisi di garanzia per il cedimento del cavalcavia '25 aprile' avvenuto lo scorso 9 ottobre. Il procuratore Giuseppe Ferrando, che aveva aperto un fascicolo "per atti relativi", nelle scorse ore ha fatto notificare gli avvisi di garanzia ai titolari di due imprese edili che negli anni si sono occupate della manutenzione del cavalcavia e quattro ex dirigenti del settore lavori pubblici del comune di Novara. Si tratta di una svolta nell'inchiesta per crollo colposo, come anticipato sulle pagine locali del quotidiano 'La Stampa', dopo che è stata depositata la consulenza chiesta dal procura per capire le cause del cedimento del terrapieno e la conseguente apertura di una voragine, eseguita dell'ingegner Giuseppe Andrea Ferro, ordinario di Scienza delle costruzioni al Politecnico di Torino, direttore del dipartimento di Ingegneria strutturale, edile e geotecnica.
    Secondo l'accusa ci sarebbero state negli anni delle condotte negligenti da parte degli indagati, che avrebbero determinato le condizioni per il crollo. Il pubblico ministero ha chiesto al gip di fissare un incidente probatorio.
    Il Comune di Novara nella vicenda è parte lesa, in quanto proprietario dell'opera. Il cavalcavia rimane per ora sotto sequestro. Il cedimento si era verificato alle 7.30 e solo una vettura stava transitando. Non ci furono feriti. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie