Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. Chiude centro disabili, ministro a colloquio con associazione

Chiude centro disabili, ministro a colloquio con associazione

Nel Napoletano assistenza a rischio per centinaia di bambini

(ANSA) - NAPOLI, 22 FEB - Trovare una soluzione alla paventata chiusura di un centro dell'associazione italiana assistenza spastici (AIAS), ad Afragola, in provincia di Napoli, che sta tenendo con il fiato sospeso centinaia di famiglie di bambini disabili. Si è parlato di questo nella videotelefonata che si è svolta ieri tra il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e i vertici dell'associazione "La Battaglia di Andrea", organismo che da anni si batte per dare supporto ai diversamente abili.
    "Il Ministro ha dimostrato ancora una volta tanta sensibilità e concretezza - dichiarano Asia Maraucci e Luigi Concilio, rispettivamente presidente e vice presidente de 'La Battaglia di Andrea' - ci ha assicurato che si sta occupando di tutto in prima persona, cosa che ci sta dimostrando con i fatti in questi giorni, e che la soluzione ormai è vicina".
    "Ci ha dato molta serenità - proseguono - siamo certi che questa brutta storia ormai è giunta al capolinea e che sarà per tutti solo un brutto ricordo. Il Ministro ci ha comunicato che dalle informazioni acquisite dalla regione la soluzione sembra ormai vicina - concludono Maraucci e Concilio - è determinata quanto noi, e siamo certi che quando sarà tutto risolto, sarà lei in persona insieme a noi a riaprire le porte dell'Aias di Afragola ai bambini per reintegrarli". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie