Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. Maltempo: Senigallia, Misa oltre 3 mt, "salire ai piani alti"

Maltempo: Senigallia, Misa oltre 3 mt, "salire ai piani alti"

Comune dopo piogge, piena alle 9. Chiuse alcune strade e market

(ANSA) - SENIGALLIA, 23 GEN - Nella zona di Senigallia (Ancona), colpita dall'alluvione dei fiumi Misa e Nevola lo scorso settembre, a causa delle intense piogge, "tutti gli idrometri a monte hanno superato i livelli di sicurezza, l'innalzamento continua costante". Il Comune fa sapere che l'ondata di piena del Misa "attraverserà il centro città presumibilmente verso le ore 9 di questa mattina"; "il Misa a Bettolelle è arrivato ai 3 metri superando i livelli di guardia" e dunque l'amministrazione invita a "salire ai piani alti". In via precauzionale, sono state chiuse varie strade come quella che collega Brugnetto a Bettolelle, lo stradone del Misa, ma anche alcuni supermercati come il Centro Commerciale Conad di Via Abbagnano, l'MD, il Sì con Te e Amico Market. Chiusi anche l'ufficio postale di via Fratelli Bandiera e il Distretto Sanitario di Via Campo Boario fino alle 10.
    Le pattuglie delle Forze di Polizia, della Protezione Civile e Volontari stanno avvisando la cittadinanza e il Comune invita la cittadinanza a tenersi informati sui canali istituzionali dell'amministrazione di Senigallia. Intanto, il centro di accoglienza del Seminario di Via Cellini è aperto per accogliere le persone che ne avessero necessità. Il livello di fiumi e fossi continua a crescere e la pioggia cade "regolare e consente, seppur lentamente, il deflusso dell'acqua". La situazione però viene monitorata costantemente per un eventuale peggioramento. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie