Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. Maltempo: Sardegna imbiancata e grandine in Costa Smeralda

Maltempo: Sardegna imbiancata e grandine in Costa Smeralda

Fiocchi bianchi anche poco sopra i 500 metri su livello del mare

(ANSA) - CAGLIARI, 19 GEN - La neve ha fatto capolino anche poco sopra i 500 metri di altezza nelle colline di Silius, nel Sud Sardegna, ma a risvegliarsi imbiancata è stata soprattutto la Barbagia, dai paesi montani del Nuorese sino ad arrivare - verso meridione - alla Barbagia di Seulo e all'altopiano della Giara: Aritzo, Gavoi, Tonara, ma anche Seulo, Sadali, Laconi ed Esterzili - dove le scuole sono rimaste chiuse - con qualche spruzzata di fiocchi bianchi anche a Villanova Tulo.
    L'ondata di freddo polare sta colpendo in pieno l'Isola dove le temperature sono calate di 4-6 gradi rispetto alle giornate precedenti. Anche nel capoluogo Cagliari, questa mattina, il termometro segnava tra i 3 e i 4 gradi, rispetto ai 9-10 della mattinata precedente.
    Nel frattempo l'aria gelida del mattino ha provocato un'intensa grandinata in Costa Smeralda. I chicchi di ghiaccio sono caduti anche ad Arzachena, tra le mete più note delle vacanze estive in Gallura, attorno alle 11, ma si sono sciolti quasi subito con i primi raggi di sole. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Modifica consenso Cookie