Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. Online tutto il mondo parla della cattura di Matteo Messina Denaro

Online tutto il mondo parla della cattura di Matteo Messina Denaro

Analisi DataMediaHub per Ansa

L’arresto, dopo trenta anni di latitanza, del boss mafioso Matteo Messina Denaro, al netto delle polemiche sulle coperture avute dal capomafia, è una grande vittoria per la giustizia. ANSA e DataMediaHub hanno analizzato quale sia stata la risonanza online di questo fatto. Sono state analizzate le conversazioni online (social + news online + blog e forum) a livello globale dal 16 gennaio scorso, quando nella mattinata si è diffusa la notizia del suo arresto, alla mezzanotte di ieri 17 gennaio. In 48 ore quasi 100mila citazioni, da parte di oltre 20mila autori unici, i cui contenuti hanno coinvolto (con like + reaction + commenti e condivisioni) più di 1,3 milioni di soggetti. Il picco massimo si è avuto tra le 10:00 e le 10:15 del 106/01, quando appunto si è sparsa la notizia, con circa 3mila citazioni in un solo quarto d’ora.

Volume di conversazioni che ha generato una portata potenziale, la cosiddetta 'opportunity to be seen' (ovvero appunto l’opportunità che teoricamente hanno avuto in base a tali volumi di conversazioni di essere esposti a contenuti relativi a Matteo Messina Denaro), di 70,3 miliardi di visualizzazioni sul tema. Stimiamo ragionevolmente che la portata effettiva si attesti a 3,5 miliardi di visualizzazioni sul tema. In pratica, teoricamente, quasi un abitante su due del pianeta ha incrociato un contenuto online relativo all’arresto del boss mafioso.

E infatti, come mostra l’infografica di sintesi dei risultati della nostra analisi, oltre all’Italia forte partecipazione al riguardo anche oltreoceano, in Francia, in Spagna e in molte altre nazioni ancora. La notizia dell’arresto, data da ANSA è stato uno dei contenuti più coinvolgenti e dal nostro sito si è diffusa in tutta la Rete essendo ripresa sui social, sui blog e da altri quotidiani e siti d’informazione online. Prevalenza di sentiment positivo, la quota di emozioni e, appunto, sentimenti positivi contenuti nelle verbalizzazioni online per la gioia dell’arresto con la negatività che si concentra sul coinvolgimento di Denaro nell’omicidio di Falcone e Borsellino, e altro ancora.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie