Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. Bimbo picchiato: corteo a Ventimiglia, 'dite cosa è successo'

Bimbo picchiato: corteo a Ventimiglia, 'dite cosa è successo'

Iniziativa degli abitanti del centro storico

(ANSA) - VENTIMIGLIA, 14 GEN - Una cinquantina di persone ha partecipato, ieri sera, a una manifestazione per R., il bimbo di 6 anni trovato ferito lo scorso 19 dicembre in via Gallardi a Ventimiglia (Imperia) e per il cui episodio sono indagati con l'accusa di lesioni gravissime dolose la nonna e il compagno di lei. L'iniziativa è partita da un gruppo di abitanti del centro storico, dove ha sempre abitato il papà del bimbo. Presente anche una delegazione di sbandieratori, una disciplina quest'ultima seguita dal padre, a cui aveva a sua volta avvicinato il figlioletto. I partecipanti hanno indossato una maglietta con al centro la foto del piccolo e dopo essere partiti da zona Funtanin, hanno attraversato il centro storico, proseguendo per piazza del Comune, dove il corteo si è sciolto.
    "Speriamo che qualcuno si metta una mano sulla coscienza e dica che cosa è successo - afferma l'organizzatrice Luciana Molinari - e chi ha fatto del male al bambino confessi". Presenti anche un servizio d'ordine di polizia, carabinieri e polizia locale.
    (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie