Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. 'Cimitero' di rifiuti a pochi metri dal fiume Sarno

'Cimitero' di rifiuti a pochi metri dal fiume Sarno

Lavatrici e frigoriferi dismessi trovati dai Cc forestali

(ANSA) - NAPOLI, 12 GEN - Un vero e proprio 'cimitero' di rifiuti è stato scoperto a pochi metri dal fiume Sarno, in provincia di Napoli. A Castellammare, in particolare, i Carabinieri della locale stazione insieme ai militari della stazione forestale hanno effettuato un servizio a largo raggio volto al contrasto dell'inquinamento ambientale. 3 le persone denunciate.
    Uno di questi è il proprietario di un fondo di 100 metri quadrati in via Ripuaria, divenuto di fatto una discarica a cielo aperto, un vero e proprio "cimitero" di lavatrici, frigoriferi ed altri elettrodomestici dismessi. Le altre due persone, invece, sono l'amministratore e il gestore di una società che avevano utilizzato un capannone di 300 metri quadrati nella stessa strada per il deposito di scarti di alluminio. Ad aggravare lo scempio, l'assenza di un corretto deflusso delle acque nella rete fognaria con i rifiuti esposti alle intemperie.
    Le intere aree a pochi metri dal fiume Sarno sono state sottoposte a sequestro. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Modifica consenso Cookie