Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. Valanga, restano gravissime le condizioni del maresciallo

Valanga, restano gravissime le condizioni del maresciallo

E' stato travolto ieri da una slavina durante un'escursione

(ANSA) - BOLZANO, 11 GEN - Restano gravissime le condizioni del maresciallo dei carabinieri Giovanni Andriano, 49 anni, travolto ieri da una valanga in val Gardena. L'istruttore del centro di addestramento alpino era partito in mattinata con due carabinieri con le pelli di foca dalla Vallunga, nei presi di Selva di val Gardena, per risalire la val de Chedul verso il Gran Cir, una 'classica' per gli scialpinisti del posto.
    A circa 2.300 metri di quota il gruppetto avrebbe dovuto superare un pendio. Il maresciallo, che è anche una guida alpina molto esperta, come è prassi per istruttori in condizioni simili, ha fatto attendere i due militari e ha iniziato da solo a tagliare il pendio. In quel momento, però, circa 150 metri più in alto si è staccata la valanga che ha investito in pieno il sottufficiale. I compagni hanno subito lanciato l'allarme e hanno iniziato con le ricerche. Grazie all'Arva, un apparecchio elettronico per la ricerca di persone sotto le valanghe, l'istruttore è stato velocemente localizzato, ma purtroppo sotto ben tre metri di neve. Quando, infine, è stato liberato, la sua temperatura corporea era ormai scesa a 25 gradi. Il medico d'urgenza è riuscito a rianimarlo sul posto. In gravissime condizioni il 49enne è stato trasportato all'ospedale di Bolzano, dove la sua vita è appesa a un filo. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie