Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. Truffa da 4 milioni all'anziana ereditiera Caproni a Milano

Truffa da 4 milioni all'anziana ereditiera Caproni a Milano

'Tuo figlio ha avuto un incidente'. Dopo raggiro telefonico consegna soldi, ori e una preziosa collezione numismatica

Una truffa di ingente valore è stata messa a segno, a Milano, ai danni di un'anziana ereditiera che appartiene a una storica famiglia di imprenditori aeronautici lombardi, forse la più blasonata della storia del volo italiano, i Caproni. I truffatori, secondo quanto riferito dalla Polizia di Stato, che indaga sul caso, ieri pomeriggio hanno telefonato alla donna, di 88 anni, che vive in uno stabile nei pressi di piazza del Duomo, affermando che il figlio aveva avuto un incidente automobilistico, che per motivi di colpa viabilistica era stato arrestato, e che servivano 12.500 euro per una liberazione su cauzione (fattispecie molto nota nell'immaginario collettivo per film e serie tv Usa ma che non è prevista nell'ordinamento giuridico italiano).

Per avallare il raggiro i truffatori le avevano anche passato al telefono un secondo attore, che impersonava un maresciallo e naturalmente avallava la gravità e l'urgenza della situazione. Dopo aver messo l'anziana in grande allarme, i truffatori hanno preso accordi per un incontro direttamente a domicilio, per ritirare la somma.

E così verso le 15 di ieri un giovane sui 25 anni, si è presentato a casa della donna è si è fatto consegnare soldi, ori e una preziosa collezione numismatica, il tutto per un valore ancora da quantificare ma che si ritiene possa aggirarsi intorno ai 4 milioni di euro.

Del caso al momento è stata informata la pm di turno Ilaria Perinu. Poi l'indagine dopo la formale denuncia della signora Caproni passerà al pool truffe guidato dall'aggiunto Eugenio Fusco.

La vittima è parente di Giovanni Battista Caproni, grande imprenditore metalmeccanico italiano e pioniere del volo, che nel 1910 a Somma Lombardo (Varese) fondò la Officine Caproni, che negli anni '30 raggiunse i 50mila dipendenti e che attraversò due conflitti mondiali (nel 1946 il fondatore venne assolto dall'accusa di collaborazionismo per aver fornito aerei da guerra al fascismo e al nazismo) con sedi negli Stati Uniti, in Perù, Bulgaria e Belgio, con 170 tipi di aerei realizzati e oltre 70 record nel mondo dell'aviazione. Achille Caproni di Taliedo, oggi 85enne, figlio del fondatore, a 73 anni era stato arrestato per bancarotta fraudolenta della sua holding, dopo essere fuggito per anni in Sudamerica ed essere stato bloccato in Germania.

La contessa Maria Fede Caproni di Taliedo, figlia ed erede storica del blasone paterno, era scomparsa a Roma all'età di 84 anni nel 2017. Oggi il Museo del Volo di Volandia, che dedica alla Caproni un percorso a tema, si trova nelle stesse aree dove il 27 maggio 1910 volò il 'Caproni Ca1', capostipite dell'industria aeronautica italiana. 
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie