Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. Meteo: situazione stabile fino all'Epifania, ma dall'8 potrebbe cambiare

Meteo: situazione stabile fino all'Epifania, ma dall'8 potrebbe cambiare

Prosegue l'anticiclone, martedì debole perturbazione al Nord

 "I primi giorni del nuovo anno saranno ancora contraddistinti dall'imponente presenza dell'anticiclone africano che però verrà temporaneamente ferito dall'arrivo di una debole perturbazione": sono le previsioni di Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it.
    "Nella prima settimana dell'anno dopo un lunedì ancora con un'atmosfera stabile su gran parte delle regioni sottolinea - martedì una debole perturbazione atlantica, approfitterà di una breve fase di stanca dell'alta pressione". Secondo l'esperto, piogge modeste interesseranno a carattere sparso gran parte del Nordovest, quindi Liguria, Piemonte centro-orientale e tutta la Lombardia, piovaschi invece bagneranno la Toscana e la Venezia Giulia. Altrove il tempo continuerà a essere stabile quindi con sole prevalente al Sud, molte nubi sul resto del Centro e cielo in prevalenza coperto o localmente nebbioso sul resto del Settentrionale.
    "Dopo questa svista dell'anticiclone - prosegue Sanò - le cose torneranno al trend abituale di questi ultimi 10 giorni, ovvero con il ritorno della nebbia sulla Pianura Padana, la presenza di molte nuvole in Toscana, Umbria e lungo le coste del Lazio e di un tempo più soleggiato al Sud. In questo contesto le temperature non subiranno sostanziali variazioni, mantenendosi sopra la media del periodo di circa 5-6 gradi".
    Questa situazione ci accompagnerà fino all'Epifania e anche sabato 7 gennaio, le cose - conclude il metereologo - "potrebbero mutare invece da domenica 8 quando l'anticiclone subirà un nuovo attacco da parte delle impetuose correnti perturbate nord-atlantiche. L'ingresso di venti più freschi dai quadranti settentrionali oltre a favorire una generale diminuzione delle temperature, darà vita a un temporaneo centro depressionario che piloterà una perturbazione atlantica ben più organizzata e intensa rispetto alla precedente". 
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie