Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. Capodanno: Viminale, nessun morto, 35 persone arrestate

Capodanno: Viminale, nessun morto, 35 persone arrestate

Denunciati in 273. Aumentano feriti tra minori

(ANSA) - ROMA, 01 GEN - Sono state trentacinque le persone arrestate e 273 denunciate. E' quanto emerge dai dati elaborati dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza sull'attività svolta per il Capodanno.
    "I dati relativi agli incidenti verificatisi nel corso dei festeggiamenti non fanno registrare alcun episodio mortale - si legge nel report - In calo il dato dei feriti gravi con prognosi superiore ai 40 giorni, passati da 14 a 11, mentre il dato dei feriti con prognosi inferiore ai 40 giorni si presenta in crescita".
    In base ai dati forniti dal Viminale in questo fine anno si sono registrati 11 persone ferite da colpi di arma da fuoco, in lieve aumento rispetto ai dati del 2022 (10). Sul fronte dei minori si registra "un significativo aumento del dato complessivo: 50 a fronte degli 20 dello scorso anno".
    In relazione alla gravità delle lesioni riportate "si registra un aumento nel numero di feriti con prognosi inferiore o uguale a 40 giorni (169 a confronto dei 110 dello scorso anno). Per quanto riguarda invece i feriti gravi - spiega il report -, con prognosi superiore a 40 giorni, si registra una lieve diminuzione rispetto allo scorso anno (11 a fronte dei 14 del 2022)".
    I dati relativi agli arresti, alle denunce e ai sequestri, riferiti al mese di dicembre del 2022, risultano in aumento rispetto allo scorso anno per quanto concerne le persone denunciate, mentre si registra una lieve diminuzione sul fronte degli arresti. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie