A Vada, nel comune di Rosignano Marittimo, è stato commemorato il 77mo anniversario dell'Operazione Herring, ultimo aviolancio della Seconda Guerra Mondiale in Europa condotto dai paracadutisti italiani dello Squadrone F e delle Centuria Nembo nella Guerra di Liberazione.
Il 20 aprile 1945, tra le 20.45 e le 21.15, 14 aerei americani modello C-47 Dakota decollarono dal campo di aviazione di Vada trasportando 226 paracadutisti italiani, 117 del F Recce Squadron, alle dipendenze del XIII Corpo d'Armata britannico e al comando del Capitano Carlo Francesco Gay, e 109 paracadutisti della Centuria Nembo, alle dipendenze del Gruppo da Combattimento Folgore e al comando del Tenente Guerrino Ceiner.
Il compito di questi paracadutisti fu di creare scompiglio e panico tra i circa trentamila militari tedeschi in ripiegamento.
Durante la cerimonia sono stati consegnati i brevetti di Acquisitore Obiettivi ai nuovi operatori del 185mo Reggimento Paracadutisti Ricognizione e Acquisizione Obiettivi Folgore, erede dello Squadrone F.