Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. Esercito: Taurinense compie 70 anni, al via celebrazioni

Esercito: Taurinense compie 70 anni, al via celebrazioni

Brigata impegnata in Italia e all'estero con 5mila soldati

(ANSA) - TORINO, 07 APR - Con la cerimonia di oggi alla caserma Montegrappa di Torino, sono iniziate le celebrazioni del settantesimo anniversario della Brigata Alpina Taurinense, che nell'aprile 1952 raccoglieva l'eredità delle tradizionali unità alpine piemontesi. Di fronte allo schieramento di tutti i reparti della Brigata con le proprie Bandiere di Guerra, erano presenti il governatore Alberto Cirio, il Comandante delle Truppe Alpine, generale Ignazio Gamba, il Comandante della Taurinense, generale Nicola Piasente e il presidente dell'Associazione Nazionale Alpini Sebastiano Favero.
    I sette decenni di storia della Taurinense si snodano attraverso la ricostruzione post-bellica e la Guerra fredda, per poi innestarsi sul terzo millennio e sulle nuove sfide globali alla sicurezza e alla stabilità. Ne fanno parte 5 mila uomini e donne, che prestano servizio in otto reparti. Sempre in prima linea, al servizio della comunità e della sicurezza internazionale, numerosi sono i teatri operativi in cui sono stati schierati dagli anni '90 in avanti. Puntuale anche l'impegno sul fronte delle calamità naturali, attualmente la Brigata è impegnata in Lettonia con la Nato e in Norvegia, mentre in Italia contribuisce all'operazione Strade Sicure al fianco delle forze dell'ordine in numerose località.
    Le iniziative per celebrare i 70 anni della Taurinense proseguono numerose. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie