Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. Incidenti sul lavoro: morto il responsabile dell'impianto di risalita di Lorica

Incidenti sul lavoro: morto il responsabile dell'impianto di risalita di Lorica

Colpito da una cabina. Alcuni operai rimasti bloccati

Il responsabile degli impianti di risalita di Lorica nel comune di Casali del Manco (Cosenza), Alessandro Marcelli, di 60 anni, è morto in un incidente sul lavoro. Secondo una prima ricostruzione fatta sulla base delle dichiarazioni dei colleghi di Marcelli, l'uomo - prima dell'apertura degli impianti - stava facendo le verifiche quando è stato colpito ad una spalla da una cabina ed è caduto a terra venendo poi travolto da un'altra cabina. Sulla dinamica dell'incidente stanno indagando i carabinieri che hanno iniziato la visione dei filmati dell'impianto di videosorveglianza. 

L'incidente è avvenuto nella stazione di arrivo e partenza a valle dell'impianto, un capannone coperto ed aperto sui lati.

I vigili del fuoco del nucleo Saf (Speleo alpino fluviale) sono al lavoro per recuperare alcuni dipendenti dell'impianto. I sei si trovano in due cabine tra i piloni 2 e 6 sospese ad alcune decine di metri dal suolo ed i vigili del fuoco Saf stanno operando per riportarli a terra. Marcelli oltre ad essere direttore di esercizio degli impianti di risalita di Lorica e Camigliatello, incarico che aveva assunto recentemente, era direttore delle infrastrutture e patrimonio delle Ferrovie della Calabria. "Tutta FdC si stringe intorno alla moglie e ai due figli che Alessandro ha lasciato prematuramente" è scritto in una nota della società.

"Era dedito al lavoro. Era sempre il primo ad arrivare e l'ultimo ad andare via". Così un collega ricorda Alessandro Marcelli. "E' stata una fatalità - dice un altro collega - era un gesto che ripeteva quotidianamente".

Sul luogo dell'incidente si trovano anche i familiari di Marcelli, il cui corpo non è stato ancora rimosso. I soccorsi si sono rivelati inutili e l'uomo è morto sul posto. 

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie