/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Green pass: scritta choc in pub di Iseo, obbligo è come i lager

Green pass

Green pass: scritta choc in pub di Iseo, obbligo è come i lager

Rimosso cartello 'Il Greenpass rende liberi since 1940'

MILANO, 11 novembre 2021, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck

La scritta choc - RIPRODUZIONE RISERVATA

La scritta choc - RIPRODUZIONE RISERVATA
La scritta choc - RIPRODUZIONE RISERVATA

 E' scoppiata la polemica a Iseo, comune di poco più di 9 mila abitanti in provincia di Brescia, per la scritta choc comparsa all'ingresso di una birreria che paragonava l'obbligo del Green pass alle deportazioni nei campi di sterminio nazisti. 'Il Greenpass rende liberi since 1940' questo si leggeva fino a pochi giorni fa fuori dal pub Lakeshop, una scritta tracciata su uno sfondo nero che richiamava la scritta 'Arbeit Macht Frei' posta all'ingresso di alcuni campi di concentramento nazisti.
    Una provocazione che non è passata inosservata tanto che la Polizia locale, su segnalazione di alcuni cittadini, ha chiesto al titolare del pub di cancellarla anche perché non era autorizzata. Ma secondo Francesco Marangoni, gestore della birreria, quella scritta è stata "una goliardata provocatoria, non era mio intento offendere nessuno e anzi se l'ho fatto chiedo scusa in ginocchio perché quella non voleva essere una scritta nazista e fascista come hanno detto - ha spiegato parlando al telefono con l'ANSA -. Nel mio locale faccio i controlli sul Green pass e i miei dipendenti sono vaccinati, a causa di questa polemica ho ricevuto molte minacce via social".
    Il titolare del Lakehop non è vaccinato: "Penso che il tampone sia più sicuro" ma per questo "non voglio essere discriminato".
    Sulla pagina Facebook del locale, dove è stata postata una lettera di scuse, tra i commenti c'è chi condanna il gesto ma anche chi si complimenta con il titolare per le sue posizioni sul Green pass.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza