Terremoto: sciame Marche prosegue nel 2023, scossa 3.1
Epicentro davanti coste pesaresi, poco percepita e nessun danno

(ANSA) - ANCONA, 01 GEN - Una scossa di terremoto 3.1 è stata
registrata al largo delle coste marchigiane del Pesarese
all'1,37 della notte di Capodanno. Prosegue, ma senza creare
altri danni o disagi, anche nel 2023 lo sciame sismico iniziato
il 9 novembre scorso con epicentro davanti alle coste
settentrionali delle Marche con i due episodi più forti (5.5 e
5.2 delle 7.07 e 7.08) che causarono crepe negli immobili e
persone sfollate tra le province di Pesaro e Ancona, soprattutto
nel capoluogo regionale.
La scossa della notte scorsa, secondo i dati Ingv, è stata
rilevata al largo a 9 km di profondità, a 28 km Nord Est e 33 da
Pesaro ma non distintamente avvertita dalla popolazione proprio
durante i festeggiamenti per l'anno nuovo. Durante lo scorso
dicembre erano già state registrate altre scosse superiori alla
magnitudo 3.0 nello stesso 'specchio' di mare, tra le quali, la
3.3 alle 8.37 del 19 dicembre, una 3.4 alle 18.35 del 13
dicembre e una 3.0 alle 9.34 del 14 dicembre. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA