Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: urologi specializzandi Unipa in ospedali Agrigento

Sanità: urologi specializzandi Unipa in ospedali Agrigento

Intesa tra Asp e Scuola medicina Università di Palermo

PALERMO, 20 gennaio 2023, 09:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I medici specializzandi in urologia dell'Università degli studi di Palermo potranno perfezionare la loro formazione professionale nelle strutture ospedaliere dell'Asp di Agrigento. E' stato sottoscritto di recente un protocollo d'intesa fra l'azienda sanitaria e l'Ateneo palermitano grazie al quale diversi specializzandi in urologia potranno definire la loro esperienza interagendo con il personale di reparto ed elevando la quantità e la qualità delle prestazioni erogate. Secondo quanto previsto dalla convenzione, siglata dal commissario straordinario Asp Mario Zappia e dal presidente della Scuola di medicina e chirurgia di Unipa Marcello Ciaccio, in ospedale gli spazi, le attrezzature e le risorse strumentali saranno a disposizione degli specializzandi, per la durata di 5 anni, per permettere loro il completamento della formazione accademica ed il perfezionamento dell'iter di professionalizzazione. "Durante le attività in reparto - si legge in una nota dell'Asp - i medici specializzandi assumeranno responsabilità via via crescenti, con particolare riguardo all'ultimo anno di corso accademico, derivanti dalle competenze acquisite e certificate dal tutor didattico". Da un lato, l'Ateneo di Palermo potrà contare su spazi e risorse extrauniversitari utili a formare sul campo la professionalità dei prossimi medici urologi e dall'altro l'Asp di Agrigento potrà fare affidamento sul contributo degli specializzandi per incrementare ulteriormente i servizi agli utenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza