/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I volti dei rais raffigurati nel molo di Bonagia

I volti dei rais raffigurati nel molo di Bonagia

Inaugurata l'installazione artistica di Arianna Maggio

TRAPANI, 07 febbraio 2025, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I volti dei rais e dei tonnaroti della tonnara di Bonagia (Valderice) rivivono sul molo del borgo marinaro grazie all'istallazione artistica ideata e realizzata dall'artista Arianna Maggio. I rais che hanno fatto la storia della pesca del tonno, Sarino Renda e Mommo Solina, i sottorais ed i tonnaroti Ciccio Rizzo, Salvatore Solina, Nicolao Adragna, Lorenzo Carpitella e Nicolò Adragna, raccontano la storia della tonnara di Bonagia, tra le ultime ad essere dismesse.
    I grandi ritratti realizzati nei mesi scorsi sono stati collocati nei blocchi di cemento che proteggono il porto e indicano l'ingresso nel porticciolo. Il progetto è stato promosso dal Comune di Valderice con il Gal Elimos e la Regione Siciliana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza