/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domani a Palermo sciopero di 8 ore dei metalmeccanici

Domani a Palermo sciopero di 8 ore dei metalmeccanici

Convocato da Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm a livello nazionale

PALERMO, 12 dicembre 2024, 11:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domani a Palermo, a partire dalle 9, davanti la sede di Sicindustria, in via XX Settembre, è in programma lo sciopero dei metalmeccanici palermitani, proclamato a livello nazionale ma che tocca domani al capoluogo siciliano, convocato dalla Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm. Lo sciopero è stato presentato oggi, nel corso di un incontro che si è tenuto alla Casa della Cooperazione, a Palermo, alla presenza del segretario organizzativo della Fiom Cgil nazionale Luca Trevisan.
    "Sarà una giornata importante per i metalmeccanici palermitani - spiega Trevisan - nelle prossime settimane lo sciopero sarà articolato anche in altre province siciliane, così come lo stiamo articolando in tutto il territorio nazionale. Si tratta di rispondere alla Federmeccanica che, di fatto, ha rigettato tutte le richieste da noi avanzate sul salario, sul contrasto alla precarietà e sulla rivendicazione di ridurre l'orario di lavoro. A livello nazionale i lavoratori metalmeccanici, a cui si applica il contratto sono oltre un milione e mezzo".
    Lo sciopero si terrà per chiedere il rinnovo del contratto collettivo di lavoro della categoria, ma questa è solo una delle tappe italiane "otto ore di sciopero, che saranno fatte, a livello nazionale, tra dicembre e gennaio, in tutta Italia e a Palermo toccherà domani - prosegue Francesco Piastra, segretario organizzativo Cgil Palermo - In sostanza, Federmeccanica, dopo svariati incontri a Roma, ha rotto le trattative. Non ha risposto a nessuna delle rivendicazioni in atto nelle piattaforme, chiudendo la trattativa. Abbiamo quindi deciso di proclamare, a livello nazionale, questo sciopero. Scioperiamo per riaprire la trattativa e per ribadire che noi vogliamo il contratto", conclude Piastra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza