/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amenta (Anci Sicilia), 'azione legale per tetto spese energia'

Amenta (Anci Sicilia), 'azione legale per tetto spese energia'

In Sicilia costo è maggiore rispetto a comuni del Nord

PALERMO, 10 ottobre 2024, 10:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il costo dell'energia, sottovalutato spesso in passato, adesso acquisisce un ruolo quasi di secondo costo nei bilanci dei comuni. Stiamo provando a fare chiarezza su questa condizione. L'Anci prima ha provato autonomamente a parlare con Arera e con il ministero, attraverso anche alla consulenza di Ifel, adesso però abbiamo scelto la strada delle azioni legali per cercare di capire come è possibile trovare delle soluzioni per i comuni dell'isola. Non è più sostenibile che un comune Lombardo o Veneto, pur scivolando dal mercato libero al mercato di salvaguardia, abbia un aumento di 17 euro al megawatt ore e in Sicilia l'aumento diventa di 202 euro al megawatt ore, quindi significa per 11 volte in più rispetto a qualsiasi altro comune del Nord". Così il presidente di Anci Sicilia, Paolo Amenta, parlando con i giornalisti nel corso di una conferenza stampa a Palermo, sul tema dei costi esorbitanti dell'energia elettrica per i comuni siciliani.
    L'Anci Sicilia, infatti, ha deciso di intraprendere azioni legali a tutela dei comuni dell'isola e intende chiedere chiarezza sul parametro Omega, ossia il coefficiente utilizzato per calcolare il prezzo dell'energia elettrica nel mercato di salvaguardia. Questo parametro è stabilito dall'Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) e serve a determinare il margine di commercializzazione che il fornitore di salvaguardia può applicare al prezzo dell'energia. "Le azioni legali comporteranno lo stabilire - prosegue - che chi ha competenza, per mettere un tetto al parametro omega, lo deve fare, altrimenti non si può lasciare libero arbitrio a chi applica queste condizioni. Dobbiamo capire - sottolinea - come bisogna muoversi in questo ambito, a tutela della giustizia sociale. Oggi i 20 centesimi diventano 45, più tutto quello che c'è intorno, si arriva quasi 50 centesimi chilowatt, il che significa un costo che è superiore agli interessi di un usuraio.
    Capisco che bisogna stabilire delle regole a tutela delle imprese che forniscono energia, ma bisogna farlo nel giusto modo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza