Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cc azzerano rete spaccio nel Ragusano, ordinanza per cinque

Cc azzerano rete spaccio nel Ragusano, ordinanza per cinque

Droga viaggiava in bus urbani ed extraurbani

MODICA, 20 novembre 2023, 11:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una rete di spacciatori è stata azzerata all'alba di stamane tra Scicli e Donnalucata, nel Ragusano, dai carabinieri della Compagnia di Modica, che hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di cinque persone accusate di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti aggravata poiché commessa in concorso tra loro. Per eludere i controlli spostavano la droga utilizzando mezzi del trasporto pubblico della linea urbana ed extraurbana e per questo motivo l'operazione è stata denominata "Bus drug".
    All'operazione ha preso parte il Nucleo Elicotteri di Catania.
    Gli indagati sono D.C., di 40 anni, destinatario della custodia cautelare in carcere, K.A., di 29 anni e C.P., di 31, che sono stati posti agli arresti domiciliari, e D.C., 34 anni, e G.P., di 26, destinatari dell'obbligo di dimora. I carabinieri hanno avuto l'ausilio del Nucleo Elicotteri di Catania. Tra gli indagati una donna che dovrà rispondere anche dell'aggravante di essersi avvalsa di minorenne.
    Durante le indagini, avvisate nell'aprile del 2022, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Modica hanno potuto constatare numerose cessioni di marijuana, hashish e cocaina, che hanno avuto come acquirente, tra gli altri, anche un minorenne. Secondo quanto accertarto il gruppo si riforniva di droga a Catania. Le indagini hanno consentito di accertare circa 90 cessioni di sostanza stupefacente e identificare più di 20 acquirenti, tra cui anche un minorenne.
    L'approvvigionamento, che avveniva tramite fornitori catanesi, avrebbe movimentato denaro contante per un valore complessivo di circa 15 mila euro.
    Uno dei destinatari della misura cautelare è stato rintracciato in un B&B di Napoli. Altre due persone, destinatarie rispettivamente della misura cautelare degli arresti domiciliari e dell'obbligo di dimora, sono state individuate all'estero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza