Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giulia: nel Trapanese la ricordano in piazza

Giulia: nel Trapanese la ricordano in piazza

A Campobello di Mazara su iniziativa della Fidapa

CAMPOBELLO DI MAZARA, 19 novembre 2023, 14:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un momento di riflessione, seguito da una preghiera e da un minuto di silenzio. Anche la comunità di Campobello di Mazara, nel Trapanese, ha voluto rendere omaggio alle donne vittime di violenza e alla giovane Giulia Cecchettin, il cui corpo è stato ritrovato ieri a 50 metri dal ciglio della strada vicina al lago di Barcis. L'iniziativa si è svolta su input della locale sezione della Fidapa.
    Sulla scalinata della chiesa madre si sono ritrovati in cento, tra adulti e bambini. Il momento di riflessione è stato tenuto da don Pietro Pisciotta, al termine della celebrazione della messa. Durante il momento di riflessione e preghiera tutti i partecipanti hanno tenuto in mano un filo rosso che idealmente li univa. Alcuni soci della Fidapa hanno, invece, indossato al petto un fiore di tessuto di color verde.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza